• 11_Volpaia.jpg
  • 05_Radda.jpg
  • 12_Volpaia.jpg
  • 07_Radda.jpg
  • 02_Radda.jpg
  • 09_Le_Marangole.jpg
  • 03_Radda.jpg
  • 04_Radda.jpg
  • 01_Radda.jpg
  • 1_Pieve_SMNovella.jpg
  • 10_Castello_Albola.jpg
  • 08_Castello_Albola.jpg
  • 06_Radda.jpg

2 APRILE GIORNATA INTERNAZIONALE DI SENSIBILIZZAZIONE – SULL'AUTISMO

accogliere L'AUTISMO

INFORMAZIONI, SUGGERIMENTI E BUONE PRATICHE PER ACCOGLIERE AL MEGLIO LE PERSONE CON AUTISMO

 

UNA PERSONA CON AUTISMO PUÒ COMUNICARE IN MANIERA BIZZARRA,

CON GRIDOLINI O CON FRASI FUORI CONTESTO.

CONSENTIRE AD UN FAMIGLIARE IN DIFFICOLTÀ CON IL PROPRIO FIGLIO AUTISTICO

DI SALTARE LA FILA PUÒ ESSERE DI GRANDE AIUTO.

SALTELLARE, DONDOLARE E GESTICOLARE SONO METODI CHE

LE PERSONE AUTISTICHE USANO PER COMUNICARE O PER TRANQUILLIZZARSI.

DARE LA PROPRIA DISPONIBILITÀ PUÒ VOLER DIRE: CONSENTIRE L'UTILIZZO

DEL BAGNO PRIVATO OPPURE OFFRIRE UNA SEDIA PER SEDERSI IN UN ANGOLO TRANQUILLO.

UNA MUSICA ALTA O UN TONO DI VOCE ALTO POSSONO TURBARE

O SPAVENTARE UNA PERSONA AUTISTICA.

PUÒ DARSI CHE LUI/LEI NON VI CAPISCA, MA SE PARLERETE AD UNA PERSONA AUTISTICA

LENTAMENTE E CON FRASI SEMPLICI AUMENTERETE DI MOLTO LE POSSIBILITÀ DI ESSERE COMPRESI.

SE AVETE DEI DUBBI SU COME COMPORTARVI, IL GENITORE SARÀ FELICE DI DARVI SUGGERIMENTI.

IL VOSTRO SORRISO SARÀ IL SOSTEGNO PIÙ IMPORTANTE

 

piccolo principe – associazione autismo siena www.autismosiena.it

» Locandina