COS’È
L’attività di edilizia libera riguarda le attività edilizie non soggette a permesso a costruire o S.C.I.A. e sono soggette solo alla comunicazione al Comune, come ad esempio opere di manutenzione ordinaria che non modifichino l’esterno del fabbricato.
DOVE RIVOLGERSI
Per informazioni e competenze: Ufficio Tecnico – Urbanistica e Edilizia Privata
Per la comunicazione: Ufficio Protocollo del comune o PEC a comune.radda@postacert.toscana.it
QUANDO
In orario di apertura a pubblico (Giovedì mattina, orario 9:00-12:30 ultimo appuntamento (telefono 0577-739639) (mail urbanistica@comune.raddainchianti.si.it)
REQUISITI
Proprietà del terreno o del fabbricato o chi ne abbia titolo
COSA OCCORRE
Comunicazione al Comune e, qualora prevista, relazione asseverata da parte di un tecnico abilitato.
Per le opere eseguite ai sensi dell’art. 2, comma 2, del D.P.R. 380/2001 e dell’art. 80, comma 2, della L.R. 1/2005 sono dovuti € 40,00 per diritti d’istruttoria
COME
- Il proprietario o l’avente titolo trasmette o consegna la comunicazione al protocollo
- L’Ufficio Protocollo trasmette la comunicazione al Servizio Urbanistica
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
arch. Fausto Bulleri
SETTORE
Ufficio Tecnico – Urbanistica e Edilizia Privata
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
L.R. n.65/2014
L. n.1150 del 17.8.1942
L. n.10 del 28.1.1977
L.R. n.5 del 16.1.1995
Piano Strutturale intercomunale, Piano Operativo Comunale e Regolamento Edilizio Unico Comuni del Chianti Senese
L.R. n.59 del 21.5.1980
L. n.13 del 9.1.1989
D.M. n.236 del 14.6.1989
L.R. n.64 del 14.4.1995
L. n.46 del 5.3.1990
Testo Unico dell’Edilizia DPR 380/2001
L.R. n.13 del 2.4.2002
Pagina aggiornata il 13/02/2025