COS’È
E’ un autorizzazione, che deve essere ottenuta preventivamente agli altri titoli abilitativi edilizi, al fine di prevenire possibili dissesti del territorio. L’autorizzazione ai soli fini del vincolo idrogeologico deve essere ottenuta preventivamente agli altri titoli abilitativi e ne costituisce parte integrante. E’ possibile verificare se l’immobile, che sarà oggetto d’intervento è sottoposto a vincolo idrogeologico attraverso la tavola Vi01 del Piano Strutturale. Nei casi previsti dalla normativa (L.R. 39/2000, DPGR 48/R/2003) è sufficiente una dichiarazione d’inizio lavori ai fini del vincolo idrogeologico.
DOVE RIVOLGERSI
Ufficio Urbanistica e Edilizia Privata
Comune di Radda Piazza Francesco Ferrucci, 1 – 2° Piano
Radda in Chianti (SI)
QUANDO
Si comunica che il ricevimento in materia di Vincolo Idrogeologico sarà il (Giovedì mattina, orario 9:00-12:30 ultimo appuntamento (telefono 0577-739639) o richiedendolo per posta elettronica all’indirizzo: urbanistica@comune.raddainchianti.si.it
in oggetto inserire “Richiesta app. per Vincolo idrogeologico”
COSA OCCORRE (allegati)
- Domanda debitamente compilata su modulistica del Comune di Radda in Chianti, disponibile nella pagina modulistica
- Estratto di mappa catastale in scala 1:1000 con l’ individuazione dell’ immobile e visura
- Piante, prospetti e sezioni relativi all’intervento edilizio in scala appropriata
- Documentazione fotografica (o video se l’istanza è inviata telematicamente)
- Relazione idrogeologica redatta da un tecnico abilitato (geologo)
- Ricevuta del versamento di € 100,00 effettuata tramite la procedura PagoPa al seguente link: https://raddainchianti.comune.plugandpay.it/Integrazioni/AvvisoSpontaneoPAAnonimo
sezione “Diritti Segreteria Ufficio Tecnico” con causale “istruttoria Autorizzazione fini Vincolo Idrogeologico”; - Ogni altro allegato previsto dalla normativa vigente.
- Una marca da bollo da € 16.00 per l’istanza ed una marca da € 16,00 per il rilascio
COME
- Il proprietario o titolare del diritto consegna la domanda e gli allegati tramite il portale Sportello Unico Edilizia (SUE) disponibile su questo sito;
- Il protocollo trasmette la pratica al Servizio Urbanistica e Edilizia Privata, che la sottopone al parere del tecnico incaricato dal comune, il quale può richiedere integrazioni alla pratica.
SPESE
n° 2 Marche da bollo da € 16,00 e Diritti di segreteria di 100,00 €
TEMPI
60 giorni dal ricevimento della domanda
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Arch. Fausto Bulleri
SETTORE
Ufficio Tecnico – Urbanistica e Edilizia Privata
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
L.R. 39/2000
DPGR 48-R/2003
MODULISTICA e INFORMATIVA DEL SERVIZIO
Modulo per istanza autorizzazione ai fini del Vincolo Idrogeologico
Dichiarazione di inizio lavori ai fini del Vincolo idrogeologico
Pagina aggiornata il 13/02/2025