COS’È
Il certificato di idoneità alloggiativa attesta l’abitabilità dell’alloggio in cui vive la/il cittadina/o straniera/o, ovvero certifica che l’alloggio stesso rientri nei parametri minimi previsti dalla legge regionale per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Tale documento è necessario per la presentazione delle richieste di ricongiungimento e coesione familiare, carta di soggiorno (solamente se richiesta anche per il coniuge e i figli minori conviventi), visto per familiari al seguito e per il contratto di soggiorno.
DOVE RIVOLGERSI
Ufficio Tecnico – Urbanistica
QUANDO
In orario di apertura al pubblico
COSA OCCORRE
Domanda, in bollo, con allegato copia del permesso di soggiorno o di un documento d’identità del cittadino straniero e scheda tecnica dell’alloggio redatta da un tecnico abilitato
COME
- Il cittadino straniero può richiedere il certificato di idoneità alloggiativa all’Ufficio Protocollo
- Consegna la domanda compilata e gli allegati
- Il protocollo trasmette la pratica al Servizio Urbanistica
SPESE
Marca da bollo (16 €) e diritti di segreteria di 26,00 €
TEMPI
30 giorni dal ricevimento della domanda
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
arch. Fausto Bulleri
SETTORE
Ufficio Tecnico – Urbanistica
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- L. n. 94 del 15.07.2009, che modifica l’art. 29 del Testo Unico D.Lgs. n. 286 del 25.07.1998
- D.M. 05/07/1975
DOCUMENTI
Pagina aggiornata il 30/10/2023